Pancake ai Mirtilli
- Stella
- 27 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 ott
Soffici come briochine, con dentro mirtilli caldi e cotti alla perfezione.
In questi Pancake ai Mirtilli il sapore fresco della frutta si mescola al dolce dell’impasto in un morso che sa di colazione fatta bene.
Sono profumati, saporiti, e spariscono prima ancora di arrivare in tavola.


Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.
20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.
Dosi per
5-6 pancake
Ingredienti
95 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
1 g bicarbonato di sodio
20 g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
80 g yogurt greco
35 g latte
15 g olio di semi
125 g mirtilli freschi
Q.b. Olio (per la padella)
Procedimento
Come preparare i pancake ai mirtilli
Lavate e asciugate accuratamente i mirtilli. Teneteli da parte.
In una ciotola capiente setacciate farina, lievito, bicarbonato, zucchero e sale. Mescolate tutto con una frusta a mano per distribuire bene gli ingredienti.
In un’altra ciotola versate l’uovo, lo yogurt greco, il latte e l’olio. Mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
Ora unite i liquidi agli ingredienti secchi e mescolate con la frusta a mano per circa 20 secondi. L’impasto deve risultare appena amalgamato — con qualche piccolo grumo di farina. Consiglio: non esagerate con la frusta: meno mescolate, più saranno soffici.
Aggiungete i mirtilli freschi ben asciutti e incorporateli delicatamente con un cucchiaio. L’impasto finale dovrà essere cremoso e piuttosto denso, non liquido.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente, distribuendo bene l’olio con della carta da cucina.
Quando la padella è ben calda (circa 180°C), versate due cucchiai di impasto per ogni pancake e coprite subito con il coperchio. Consiglio: anche se l’impasto sembra compatto, non allargatelo con il cucchiaio: in cottura si espanderà da solo.
Dopo circa 2 minuti, controllate la base: quando è dorata, girate il pancake con un gesto deciso ma delicato. Cuocete altri 2 minuti, sempre coperto, finché i bordi non mostrano più impasto crudo.
Continuate così fino a terminare l’impasto. Consiglio: man mano che cuocete, impilate i pancake uno sopra l’altro per mantenerli caldi e umidi fino al momento di servirli.
Una volta pronti, gustateli tiepidi con il topping che amate di più. Buon pancake :)
Topping (suggerimento)
Provate i Pancake ai Mirtilli con un filo di miele e una spolverata di zucchero a velo.
Conservazione
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.




