top of page

Pancake allo Yogurt

  • Stella
  • 17 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 ott

Tra i pancake più amati dalla community.


Morbidi, leggeri e con quel gusto fresco, questi Pancake allo Yogurt sono adatti in ogni stagione — ma d’estate danno il meglio.


Sono semplicissimi da preparare, pronti in pochi minuti e adatti anche alle colazioni più pigre o alle merende dell’ultimo secondo.


Lo yogurt dona una consistenza sofficissima e una nota leggermente acidula che li rende irresistibili.


Una ricetta base che torna utile sempre e che puoi personalizzare come vuoi: sciroppo d'acero, frutta fresca, marmellata, creme, etc.


Soffici pancake allo yogurt, con miele e frutta fresca
Un pancake allo yogurt aperto a metà


Una pagina del ricettario di pancake Eden

Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.


20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.




Dosi per

5-6 pancake


Ingredienti

  • 95 g farina 00

  • 4 g lievito in polvere per dolci

  • 1 g bicarbonato di sodio

  • 20 g zucchero

  • 1 pizzico di sale

  • 1 uovo

  • 115 g yogurt bianco

  • 10 g olio di semi

  • Qualche goccia di succo di limone

  • Q.b. Olio (per la padella)


Procedimento

Come preparare i pancake allo yogurt

  1. Setacciate la farina, il lievito e il bicarbonato in una ciotola capiente. Aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale, quindi mescolate brevemente con una frusta a mano per distribuire uniformemente gli ingredienti.


  2. In un’altra ciotola unite l’uovo, lo yogurt, l’olio e qualche goccia di succo di limone. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.


  3. Versate i liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e amalgamate con la frusta per circa 20 secondi, giusto il tempo necessario a unire gli ingredienti. Consiglio: evitate di mescolare troppo. Devono restare piccoli grumi di farina nell'impasto.


  4. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente aiutandovi con un foglio di carta da cucina.


  5. Quando la padella è ben calda (circa 180°C), versate due cucchiai di impasto per ogni pancake. Coprite subito con un coperchio. Consiglio: l’impasto può sembrare troppo denso, ma non allargatelo con il cucchiaio. Si allargherà da solo in cottura.


  6. Dopo circa 2 minuti, quando la base risulta dorata e i bordi leggermente asciutti, girate delicatamente i pancake con una paletta. Proseguite la cottura per altri 2 minuti, sempre con il coperchio, finché non ci saranno più tracce di impasto crudo ai lati dei pancake.


  7. Ripetete il procedimento fino a terminare l’impasto. Consiglio: per mantenerli soffici e caldi, impilateli man mano su un piatto.


  8. Serviteli con il topping che preferite. Buon pancake :)



Topping (suggerimento)

Provate i Pancake allo Yogurt con frutta fresca, yogurt e un filo di miele.

Conservazione

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.



Cosa abbiamo usato per questa ricetta


Vuoi ricevere le Ricette via Email, senza perderne neanche una?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.​

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page