PANCAKE ALLO YOGURT
- Stella
- 15 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 giorni fa
Vi innamorerete dei nostri pancake allo yogurt. Sono leggeri, morbidi come un cuscino e incredibilmente versatili.
Infatti, potete guarnirli con tutto ciò che vi piace: sciroppo d'acero, frutta fresca, marmellata, creme, etc.

DOSI PER
5-6 pancake
INGREDIENTI
95 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
1 g bicarbonato di sodio
20 g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
115 g yogurt bianco
10 g olio di semi
Qualche goccia di succo di limone
Q.b. Olio di semi di girasole alto oleico (per la padella)
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE ALLO YOGURT
In una ciotola capiente setacciate la farina, il lievito in polvere e il bicarbonato. Aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischiate gli ingredienti con una frusta a mano.
In una ciotola a parte versate l'uovo, lo yogurt, l'olio e qualche goccia di limone e mescolate fino ad amalgamarli completamente.
Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniteli con una frusta a mano per circa 20 secondi, fino a quando l’impasto sarà appena amalgamato. CONSIGLIO: ci devono essere ancora piccoli grumi di farina nell'impasto, quindi resistete alla tentazione di mescolare troppo.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.
Non appena sarà ben calda (temperatura ideale 185°C), versate 2 cucchiai di impasto sulla padella per formare i pancake e coprite con il coperchio. CONSIGLIO: non allargate l’impasto con il cucchiaio anche se sembra troppo compatto. Durante la cottura si espanderà in autonomia.
Quando la base sarà dorata (2 minuti), girate il pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterlo troppo forte.
Cuocete per altri 1-2 minuti con il coperchio, fino a quando non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato del pancake. Proseguite così fino a terminare l’impasto. CONSIGLIO: impilate i pancake uno sopra l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per mantenere il calore e l’umidità.
Terminata la cottura di tutti i pancake, serviteli con ciò che più desiderate. BUON APPETITO :)
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake allo Yogurt con marmellata, frutta fresca e una spolverata di zucchero a velo.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano in frigorifero per 3 giorni, in un contenitore ermetico.
TI È PIACIUTA LA RICETTA?
Puoi supportarci con un Pancake Virtuale qui. Questo blog esiste grazie a chi ci sostiene.