top of page

PANCAKE ALLE PATATE

  • Stella
  • 7 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 mar

Quando assaggerete questi pancake alle patate, vi sembrerà di gustarvi le patate al forno della domenica a pranzo. Croccanti e dorate.


Una vera delizia in stile italiano.


Ricetta di pancake alle patate, piegati a forma di taco e ripieni, per un pranzo o una cena sorprendenti

DOSI PER

12 pancake


INGREDIENTI

  • 230 g patate

  • 2 uova

  • 85 g latte (o acqua)

  • 10 g olio extravergine di oliva

  • 100 g farina 00

  • 4 g lievito in polvere per preparazioni salate

  • 3 g sale

  • 1 rametto di rosmarino (facoltativo)

  • Q.b. Olio di semi di girasole alto oleico (per la padella)


PROCEDIMENTO

COME PREPARARE I PANCAKE ALLE PATATE

  1. Per prima cosa cuocete le patate: lavatele sotto acqua corrente fredda strofinandole per rimuovere eventuali tracce di terriccio. Raccogliete le patate in una casseruola, riempite d’acqua fredda e portate a bollore. Cuocete le patate per circa 35-40 minuti, in base alla dimensione. CONSIGLIO: prima di scolarle fate la prova della forchetta: se i rebbi entrano facilmente significa che sono cotte.


  2. Sbucciate le patate mentre sono ancora calde ma non bollenti (fate attenzione a non bruciarvi).


  3. Tagliatele a pezzi e attendete che diventino tiepide.


  4. Una volta tiepide, schiacciate le patate con una forchetta o uno schiacciapatate in una ciotola capiente. Aggiungete le uova, il latte e l’olio e mescolate con una frusta a mano fino ad amalgamarli.


  5. Nella ciotola delle patate setacciate la farina e il lievito. Aggiungete anche il sale e il rosmarino tritato grossolanamente.


  6. Unite gli ingredienti con una frusta a mano fino a quando l’impasto sarà ben amalgamato.


  7. Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.


  8. Quando sarà calda, versate un cucchiaio e mezzo di impasto sulla padella per formare i pancake. Abbassate leggermente la fiamma e cuocete con il coperchio per circa 2 minuti.


  9. Girate i pancake dall’altro lato e cuocete con il coperchio fino a quando anche il secondo lato sarà dorato (2 minuti).


  10. Proseguite così fino a terminare l’impasto e impilate i pancake uno sopra l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per mantenere il calore e l’umidità.


  11. Terminata la cottura di tutti i pancake, serviteli con il vostro topping preferito. BUON APPETITO :)




TOPPING (SUGGERIMENTO)

Provate i pancake alle patate con salsa yogurt*, rucola, pomodorini e pinoli.

*SALSA YOGURT

In un contenitore capiente mescolate 150 g di yogurt bianco senza zucchero, un pizzico di sale, pepe a piacere (facoltativo), qualche goccia di succo di limone e un cucchiaio di olio EVO. Usate un cucchiaio per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

CONSERVAZIONE

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano in frigorifero per 3 giorni, in un contenitore ermetico.


RICEVI NOTIZIE E RICETTE DIRETTAMENTE NELLE TUE EMAIL

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page