Pancake all'Avena
- Stella
- 29 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 ott
Soffici, alti e leggeri: questi Pancake all’Avena sono la colazione perfetta da preparare la domenica e gustare tutta la settimana.
Realizzati con farina integrale, farina di avena e yogurt greco, sono senza zucchero raffinato ma ricchi di sapore e consistenza. Una ricetta facile e veloce, pensata per chi cerca un’alternativa sana, pratica e buona ai classici pancake.
Perfetti anche per la colazione pre-work, il brunch o una merenda diversa dal solito, questi pancake diventano presto una routine felice da rifare ogni settimana.
Scopri come prepararli passo dopo passo e rendere più dolce ogni mattina.

Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.
20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.
Dosi per
6 pancake
Ingredienti
55 g farina integrale
35 g farina di avena
15 g zucchero di canna
Un pizzico di sale
4 g lievito in polvere per dolci
1 uovo
70 g yogurt greco
65 g latte
10 g olio di semi
Q.b. Olio per la padella
Procedimento
Come preparare i pancake all'avena
In una ciotola capiente versate la farina integrale, la farina di avena, lo zucchero di canna e il pizzico di sale. Aggiungete anche il lievito in polvere setacciato e mischiate gli ingredienti con una frusta a mano.
In una ciotola a parte versate l’uovo, lo yogurt greco, il latte e l'olio e mescolate fino ad amalgamarli completamente.
Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniteli con una frusta a mano per circa 20 secondi, fino a quando l’impasto sarà appena amalgamato. Consiglio: ci devono essere ancora piccoli grumi di farina nell'impasto, quindi resistete alla tentazione di mescolare troppo.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.
Non appena sarà calda (temperatura ideale 175°C), versate 2 cucchiai di impasto sulla padella per formare i pancake e coprite con il coperchio. Consiglio: non allargate l’impasto con il cucchiaio, durante la cottura si espanderà in autonomia.
Quando la base sarà dorata e i bordi saranno asciutti (2 minuti e mezzo), girate i pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterli troppo forte.
Cuocete per altri 2 minuti con il coperchio, fino a quando non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato del pancake. Proseguite così fino a terminare l’impasto. Consiglio: impilate i pancake uno sopra l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per mantenere il calore e l’umidità.
Una volta terminata la cottura, servite i pancake con il vostro topping preferito. Buon pancake :)
Topping (suggerimento)
Provate i Pancake all'Avena con un frutti di bosco e una spolverata di zucchero a velo.
Conservazione
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.




