top of page

Pancake Fluffy (Senza Yogurt)

  • Stella
  • 15 nov
  • Tempo di lettura: 2 min

I Pancake Fluffy (Senza Yogurt) sono una colazione soffice, leggera e irresistibile — perfetti quando vuoi qualcosa di semplice ma davvero speciale.


In questa versione senza yogurt abbiamo trovato il giusto equilibrio tra ingredienti e consistenza, così da ottenere pancake alti e morbidissimi, con un impasto facile da preparare e sempre affidabile.


Ideali per la colazione di tutti i giorni, per un brunch o una merenda, stanno benissimo con: sciroppo d’acero, frutta fresca o la tua crema preferita.


Una ricetta veloce da preparare ogni volta che vuoi.


Un piatto di pancake sofficissimi, con zucchero a velo e lamponi

 Una pagina del ricettario di pancake Eden

Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.


20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.




Dosi per

5 pancake


Ingredienti

  • 100 g farina 00

  • 4 g lievito in polvere per dolci

  • Un pizzico di bicarbonato

  • 20 g zucchero

  • Un pizzico di sale

  • 2 uova

  • 80 g latte

  • 2 cucchiaini (4 g) succo di limone

  • 15 g olio di semi

  • Q.b. Aroma di vaniglia (facoltativo)

  • Q.b. Olio di semi (per la padella)


Procedimento

Come preparare i pancake fluffy (senza yogurt)

  1. In una ciotola capiente setacciate la farina, il lievito in polvere e il bicarbonato. Aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischiate gli ingredienti con una frusta a mano.


  2. Separate i tuorli dall'albume in due ciotole diverse.


  3. Nella ciotola dei tuorli aggiungete il latte, il limone, l'olio e l’aroma di vaniglia e mescolate con una frusta a mano per amalgamarli.


  4. Montate gli albumi a neve ben ferma.


  5. Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniteli con una frusta a mano fino a quando l’impasto sarà appena amalgamato. Consiglio: ci devono essere ancora piccoli grumi di farina nell'impasto, quindi resistete alla tentazione di mescolare troppo.


  6. Incorporate delicatamente l'albume montato a neve nell'impasto, con movimenti dal basso verso l'alto. Consiglio: non serve incorporare completamente gli albumi. Lasciare qualche traccia visibile aiuta a mantenere l’impasto più leggero e i pancake più soffici.


  7. Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.


  8. Non appena sarà ben calda (temperatura ideale 180°C), versate 2 cucchiai di impasto sulla padella per formare i pancake e coprite con il coperchio. Consiglio: non allargate l’impasto con il cucchiaio.


  9. Quando la base sarà dorata e i bordi saranno asciutti (2 minuti), girate i pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterli troppo forte.


  10. Cuocete per altri 2 minuti con il coperchio, fino a quando non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato del pancake. Proseguite così fino a terminare l’impasto.


  11. Una volta terminata la cottura, servite i pancake con il vostro topping preferito. Buon pancake :)



Topping (suggerimento)

Provate i Pancake Fluffy con sciroppo d'acero e frutti di bosco.


Conservazione

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.



Cosa abbiamo usato per questa ricetta


Vuoi ricevere le Ricette via Email, senza perderne neanche una?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.​

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page