Pancake (La Vera Ricetta Originale Americana)
- Stella
- 10 nov
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 12 nov
Eccovi LA ricetta completa dei Pancake Americani, con tutti i trucchi e segreti per ottenere pancake alti, soffici e con una crosticina dorata irresistibile.
Nota Importante: se sei già passato di qui in passato, forse noterai una piccola differenza. Abbiamo aggiornato gli ingredienti per renderli più vicini alla vera tradizione americana: meno zucchero, meno olio e pancake più grandi, leggermente più bassi — perfetti da servire con una noce di burro e una cascata di sciroppo d’acero.
Per chi invece si è affezionato alla nostra prima versione (quella più compatta e soffice in stile Eden), niente paura: la trovi qui: PANCAKE (LA RICETTA ORIGINALE EDEN)
In questo modo avete entrambe le ricette: la nostra “storica” e quella in perfetto stile USA.
Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.
20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.
Dosi per
3 pancake grandi, “diner style”
Ingredienti
130 g farina 00
5 g lievito in polvere per dolci
1 g bicarbonato
15 g zucchero
Un pizzico di sale
1 uovo
180 g latticello*
15 g olio di semi
Q.b. Aroma di vaniglia (facoltativo)
Una noce di burro chiarificato (per la padella)
Topping
Q.b. Quadratini di burro
Q.b. Sciroppo d'acero
*Il latticello (buttermilk) è l’ingrediente tradizionale: rende i pancake più soffici e regala quel leggero retrogusto acidulo tipico dei diner americani. Se non lo trovi già pronto, puoi ricrearlo a casa mescolando 2/3 di yogurt greco con 1/3 di latte intero. Per questa ricetta, ad esempio, ti serviranno 120 g di yogurt greco e 60 g di latte intero per ottenere i 180 g di latticello richiesti.
Procedimento
Come preparare i pancake (la vera ricetta originale americana)
In una ciotola capiente setacciate la farina, il lievito in polvere e il bicarbonato. Aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischiate gli ingredienti con una frusta a mano.
In una ciotola a parte versate l'uovo, il latticello, l'olio e l'aroma di vaniglia e mescolate fino ad amalgamarli completamente.
Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniteli con una frusta a mano per circa 25 secondi, fino a quando l’impasto sarà appena amalgamato. Consiglio: ci devono essere ancora piccoli grumi di farina nell'impasto, quindi resistete alla tentazione di mescolare troppo.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.
Non appena sarà ben calda (temperatura ideale 180°C), versate 3 cucchiai di impasto sulla padella per formare i pancake. Consiglio: non allargate l’impasto con il cucchiaio, si espanderà in autonomia.
Quando la base sarà dorata (2 minuti e mezzo), girate i pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterli troppo forte.
Cuocete per altri 2 minuti e mezzo, fino a quando non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato dei pancake. Proseguite così fino a terminare l’impasto. Consiglio: impilate i pancake uno sopra l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per mantenerli caldi e umidi.
Terminata la cottura di tutti i pancake, serviteli con generosi quadratini di burro e uno tsunami di sciroppo d'acero. Buon pancake :)
P.S. Non trattenetevi! Gli americani sono generosi con i condimenti perché la ricetta ha poco zucchero e grasso. Scatenatevi. Vi promettiamo che non ve ne pentirete. Burro e sciroppo d'acero insieme sono la fine del mondo.
Conservazione
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.








