top of page

Pancake Inglesi (La Ricetta Tradizionale)

  • Stella
  • 8 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 giorni fa

Non sono pancake americani, e nemmeno crêpes.


Sono i pancake inglesi, o pancake britannici: più sottili, morbidi e con un’anima tutta loro.


Con pochi ingredienti e un impasto più liquido, sono la via di mezzo perfetta: più spessi delle crêpes, più leggeri dei pancake americani.


Li abbiamo fatti in versione golosa, con Nutella, fragole fresche e banana.


Non sarà il topping tradizionale inglese zucchero e limone, ma il risultato è semplicemente irresistibile.


Un pancake inglese con Nutella, fragole fresche e fettine di banana

 Una pagina del ricettario di pancake Eden

Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.


20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.




Dosi per

5-6 pancake


Ingredienti

  • 120 g farina 00

  • 20 g zucchero

  • Un pizzico di sale

  • 2 uova

  • 275 g latte intero

  • 25 g burro

  • Q.b. Burro (per la padella)


Procedimento

Come preparare i pancake inglesi

  1. In una ciotola capiente setacciate la farina. Aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischiate gli ingredienti con una frusta a mano.


  2. Sciogliete il burro in microonde o in un pentolino e lasciatelo intiepidire.


  3. Versate le uova e il latte sugli ingredienti secchi e mescolate fino a ottenere un impasto completamente liscio.


  4. Versate il burro fuso e mescolate fino a incorporarlo completamente.


  5. Coprite l'impasto con la pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno 15 minuti.


  6. Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.


  7. Non appena sarà ben calda (temperatura ideale 180°C), versate 3/4 di mestolo di impasto sulla padella e ruotatela velocemente per distribuirlo in maniera uniforme e formare così il pancake.


  8. Quando la base sarà dorata (1 minuto e mezzo) girate il pancake dall’altro lato con l'aiuto di una spatola.


  9. Cuocete per un altro minuto e mezzo, fino a quando anche il secondo lato sarà dorato. Proseguite così fino a terminare l’impasto. Consiglio: impilate i pancake uno sopra l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per mantenere il calore e l’umidità.


  10. Terminata la cottura, servite i pancake con il vostro topping preferito. Buon pancake :)



Topping (suggerimento)


Provate i Pancake Inglesi con Nutella, fragole fresche, fettine di banana e granella di nocciole oppure con il topping tradizionale zucchero e limone*.


*Guarnite ogni pancake con una spolverata di zucchero semolato e qualche goccia di succo di limone. Chiudeteli a portafoglio (oppure arrotolateli) e serviteli sul piatto. Aggiungete ancora un po' di zucchero e succo di limone.


Conservazione

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano in frigorifero per 3 giorni, in un contenitore ermetico.



Cosa abbiamo usato per questa ricetta


Vuoi ricevere le Ricette via Email, senza perderne neanche una?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.​

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page