top of page

MONOPORZIONE DI TIRAMISÙ CON I PANCAKE

  • Stella
  • 21 mar 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 26 mar

Un’idea originale per dare nuova vita ai vostri pancake!


Semplice e veloce da fare, non richiede le abilità di Cannavacciuolo e si conserva in freezer—così potete prepararlo in anticipo.


Mini porzione di tiramisù con i pancake

DOSI PER

4 monoporzioni


INGREDIENTI

  • 240 g caffè


Per i pancake

  • 95 g farina 00

  • 4 g lievito in polvere per dolci

  • 10 g zucchero

  • Un pizzico di sale

  • 1 uovo

  • 80 g yogurt greco

  • 50 g latte

  • 10 g olio di semi

  • Q.b. Olio di semi di girasole alto oleico (per la padella)


Per la crema al mascarpone

  • 400 g mascarpone

  • 3 uova grandi, a temperatura ambiente

  • 80 g zucchero


Per servire

  • Q.b. Cacao amaro


PROCEDIMENTO

COME PREPARARE LA MONOPORZIONE DI TIRAMISÙ CON I PANCAKE

  1. Preparate 240 g di caffè con la moka. Versatelo in una ciotola bassa e lasciatelo raffreddare.


  2. Estraete 3 uova per la crema al mascarpone dal frigorifero per portarle a temperatura ambiente.


I pancake

  1. In una ciotola capiente setacciate la farina e il lievito. Aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischiate gli ingredienti con una frusta a mano.


  2. In una ciotola a parte versate l'uovo, lo yogurt greco, il latte e l'olio e mescolate fino ad amalgamarli completamente.


  3. Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniteli con una frusta a mano fino a quando l’impasto sarà appena amalgamato.


  4. Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio.


  5. Non appena sarà ben calda (temperatura ideale 180°C), versate 1 cucchiaio di impasto sulla padella per formare i pancake e coprite con il coperchio. CONSIGLIO: cercate di fare i pancake della grandezza del contenitore che utilizzerete per la monoporzione.


  6. Quando la base sarà dorata (2 minuti) girate il pancake dall’altro lato.


  7. Cuocete per altri 1-2 minuti con i coperchio, fino a quando non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato del pancake. Proseguite così fino a terminare l’impasto.


  8. Terminata la cottura di tutti i pancake, disponeteli a raggio su un piatto per farli raffreddare velocemente.


La crema al mascarpone

  1. Estraete il mascarpone dal frigorifero così che si ammorbidisca leggermente.


  2. Separate i tuorli dagli albumi in 2 ciotole capienti.


  3. Nella ciotola dei tuorli versate metà dello zucchero (40 g). Montateli fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso (circa 5-10 minuti). Con le fruste in azione versate il mascarpone poco alla volta e mischiate fino a quando sarà completamente amalgamato.


  4. Montate gli albumi con le fruste elettriche a bassa velocità fino a quando diventano bianchi, soffici e le fruste lasciano delle piccole ondine sulla superficie.


  5. A questo punto, con le fruste ancora in azione, versate lo zucchero avanzato (40 g) negli albumi in tre riprese, ovvero un terzo alla volta.


  6. Una volta che tutto lo zucchero è stato incorporato, aumentate al massimo la velocità delle fruste. Montate gli albumi fin quando, estraendo le fruste dagli albumi montati, rimangono delle punte di albume rigide.


  7. Prelevate un cucchiaio di albumi montati, versatelo nel composto di tuorli e mascarpone e incorporatelo completamente con la frusta a mano, senza aver paura di smontarlo.


  8. Incorporate delicatamente il resto degli albumi montati in 3 riprese, un terzo alla volta, con l’aiuto di una spatola, con movimenti dall’alto verso il basso, fino a quando non sarà più visibile alcuna traccia di albumi.


  9. Trasferite la crema in un sac-à-poche.


Comporre il tiramisù

  1. Distribuite uno strato di crema sul fondo del bicchiere.


  2. Inzuppate un pancake per qualche secondo nel caffè freddo e poi adagiatelo sullo strato di crema.


  3. Create un altro strato di crema, poi un altro pancake inzuppato e, per terminare, un altro strato di crema. Proseguite allo stesso modo per gli altri bicchieri.


  4. Trasferite le monoporzioni in frigorifero per almeno 1 ora.


  5. Servite le monoporzioni con una generosa spolverata di cacao amaro. BUON APPETITO :)




CONSERVAZIONE

Le monoporzioni si conservano in frigorifero per 3 giorni, coperte con la pellicola da cucina.



RICEVI NOTIZIE E RICETTE DIRETTAMENTE NELLE TUE EMAIL

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page