Pancake al Pomodoro
- Stella
- 29 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 ott
Una ricetta salata facile e veloce, perfetta per l’estate.
Questi Pancake al Pomodoro sembrano quasi delle pizzette, ma sono ancora più leggeri — si preparano in pochi minuti, con ingredienti semplici e una padella.
La base è morbida, il pomodoro diventa dolce e caramellato in cottura, con una crosticina buonissima.
Ottimi sia caldi che tiepidi, ideali da gustare così o con un topping salato.
Una versione alternativa dei pancake da provare quando hai voglia di qualcosa di diverso, sfizioso e senza troppo sbatti.


Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.
20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.
Dosi per
5 pancake
Ingredienti
80 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
1 g sale
1 uovo
70 g ricotta vaccina
60 g latte
10 g olio extra vergine di oliva
2 pomodori
Q.b. Olio (per la padella)
Procedimento
Come preparare i pancake al pomodoro
Iniziate setacciando la farina con il lievito e il sale in una ciotola capiente. Mescolate gli ingredienti secchi con una frusta a mano per distribuirli in modo uniforme.
In un’altra ciotola, lavorate l’uovo con la ricotta, il latte e l’olio fino a ottenere un composto liscio.
Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate con una frusta, giusto il tempo di amalgamare il tutto. L’impasto deve risultare cremoso, non troppo lavorato. Consiglio: non preoccupatevi dei piccoli grumi, sono il segreto per pancake più soffici.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con un foglio di carta da cucina.
Tagliate i pomodori a fette da 1 cm.
Quando è ben calda (circa 180°C), adagiate le fette di pomodoro direttamente sul fondo e fatele dorare per 2 minuti per lato.
A questo punto, versate circa 2 cucchiai di impasto sopra ogni fetta di pomodoro, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 2 minuti.
Quando i bordi sono asciutti e la base ben dorata, girate delicatamente i pancake con una spatola piatta e cuocete anche l’altro lato per altri 2 minuti, sempre con coperchio. Ripetete fino a terminare l’impasto.
Serviteli ancora tiepidi, con il topping che preferite. Buon pancake :)
Topping (suggerimento)
Provate i Pancake al Pomodoro con un filo di olio EVO e basilico fresco.
Conservazione
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.




