PANCAKE SALATI AL FORMAGGIO
- Stella
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Dorati fuori, filanti dentro: questi Pancake Salati al Formaggio sono l’idea perfetta per un pranzo o una cena veloce ma appagante.
Facili da preparare, pronti in pochi minuti e con un cuore morbido che conquista al primo morso.
Sono una variante salata originale, perfetta quando hai voglia di qualcosa di diverso dal solito.
Puoi scegliere il formaggio che preferisci — mozzarella, provola, fontina, scamorza… — e portarli in tavola con quello che più ti ispira.


DOSI PER
4 pancake
INGREDIENTI
95 g farina 00
4 g lievito per preparazioni salate
1 g bicarbonato di sodio
1 g sale
1 uovo
80 g yogurt greco
40 g latte
10 g olio extravergine di oliva
100 g (4 fette) di formaggio*
Q.b. Olio (per la padella)
*Mozzarella per pizza, provola, fontina, scamorza...
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE SALATI AL FORMAGGIO
Setacciate la farina in una ciotola capiente insieme al lievito e al bicarbonato. Aggiungete anche il sale e mescolate con una frusta a mano per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti secchi.
In un’altra ciotola rompete l’uovo, unite lo yogurt greco, il latte e l’olio extravergine. Mescolate bene fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
Versate i liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e amalgamate il tutto con la frusta, lavorando l’impasto per una ventina di secondi. CONSIGLIO: non serve mescolare troppo. La consistenza ideale è appena unita, con qualche piccolo grumo di farina ancora visibile.
Nel frattempo tagliate le fette di formaggio che serviranno per il ripieno.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con dell’olio, aiutandovi con carta da cucina per distribuirlo in modo uniforme.
Quando la padella è ben calda (circa 180°C), versate 2 cucchiai di impasto per ogni pancake, senza stenderlo. Al centro, adagiate subito una fetta di formaggio, quindi coprite con un altro cucchiaio di impasto, facendo attenzione a chiudere bene i bordi per sigillare il ripieno.
Coprite la padella con un coperchio e cuocete per 2 minuti.
Quando la base è dorata e i bordi iniziano a rassodarsi, girate i pancake in modo deciso. Continuate la cottura per altri 2 minuti, sempre con il coperchio, finché saranno ben dorati anche sul secondo lato e completamente cotti.
Procedete in questo modo fino a terminare l’impasto. CONSIGLIO: potete impilare i pancake man mano su un piatto per tenerli caldi e soffici fino al momento di servirli.
Gustateli tiepidi, quando il ripieno è ancora filante, accompagnati da quello che preferite. BUON PANCAKE :)
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake al Formaggio con qualche pomodorino fresco oppure così come sono.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.