Pancake all’Arancia
- Stella
- 12 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
I pancake all’arancia sono una di quelle ricette che ti mettono subito di buon umore.
Sono profumati, morbidissimi e hanno quel tocco agrumato che sveglia le idee meglio di un caffè.
La cosa bella?
Li prepari in un attimo: frulli i liquidi, li unisci ai secchi e sei già alla padella. Zero complicazioni, zero stress. Solo una ricetta fresca, luminosa, che sa di “ok, oggi si parte bene”.
E se non ami l’arancia… beh, questi pancake potrebbero farti cambiare idea.
È uno di quei casi in cui la frutta sparisce nel gusto, ma resta tutta l’energia buona dentro al piatto.
Perfetti quando hai voglia di qualcosa di semplice ma con personalità.
Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.
20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.
Dosi per
6-7 pancake
Ingredienti
110 g arancia (1 arancia)
100 g farina 00
4 g lievito
30 g zucchero
1 uovo
70 g yogurt greco
15 g olio
Scorza di ½ arancia
Q.b. Olio (per la padella)
Procedimento
Come preparare i pancake all’arancia
Inizia setacciando in una ciotola la farina con il lievito e lo zucchero. Mescola con una frusta a mano per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi, poi mettili da parte.
Pela a vivo l’arancia e tagliala in pezzi grossi (circa 3–4 cm). Trasferiscila in un contenitore alto e stretto adatto al frullatore a immersione. In alternativa puoi usare un robot da cucina, se ti è più comodo.
Aggiungi l’uovo, lo yogurt greco, l’olio e la scorza d’arancia. Frulla fino a ottenere un composto liscio e uniforme. Consiglio: se qualche filamento di arancia resta impigliato nelle lame, toglilo con attenzione così non finirà nei pancake.
Versa questo mix liquido sugli ingredienti secchi. Amalgama con la frusta solo il necessario per unirli: qualche piccolo grumo è normale e aiuta a mantenere i pancake morbidi e non gommosi.
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungila leggermente con olio, distribuendolo con un foglio di carta da cucina.
Quando la padella è ben calda (circa 180°C), versa due cucchiai di impasto per ogni pancake e copri subito con un coperchio.
Cuoci 2–2 minuti e mezzo per lato. Prima di girarli assicurati che la base sia dorata e che i bordi si siano leggermente asciugati. Gira i pancake con un gesto deciso (vedrai che viene più facile di quanto sembri) e termina la cottura per altri 2 minuti, sempre con il coperchio.
Procedi così con tutto l’impasto (ah, se hai usato frutta particolarmente succosa, potresti dover prolungare leggermente la cottura).
Man mano che li prepari, impila i pancake uno sull’altro: il calore li terrà soffici fino all’ultimo.
A questo punto non resta che aggiungere il tuo topping preferito e gustarli. Buon pancake, amicə : )
Topping (suggerimento)
Provate i pancake all'arancia con una spolverata di zucchero di canna aromatizzato con poca scorza di arancia.
Conservazione
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.








