PANCAKE ALLA FRUTTA
- Stella
- 27 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 ago
Anche se la nostra serie Pancake Estivi si è ufficialmente conclusa, questa ricetta meritava per forza un episodio bonus.
Abbiamo testato questi Pancake alla Frutta… e sono venuti talmente buoni che non potevamo tenerli solo per noi.
Sono soffici, profumati, leggeri e si preparano con pochissimi ingredienti in pochi minuti: la tipica ricetta “salva colazione” dell’estate.
La cosa bella? Sono super versatili: potete usare pesche, prugne, ciliegie o qualsiasi altra frutta estiva succosa vi faccia gola.
Perfetti per una colazione fresca, una merenda dolce o anche come dolcetto da portare in spiaggia.


DOSI PER
6 pancake
INGREDIENTI
105 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
25 g zucchero
1 uovo
60 g yogurt greco
15 g olio di semi
120 g frutta succosa (ad es. pesche, prugne…)
Q.b. Olio (per la padella)
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE ALLA FRUTTA
Iniziate lavando e asciugando bene la frutta, poi tagliatela a pezzi grossi (2–4 cm).
In una ciotola capiente setacciate la farina insieme al lievito. Aggiungete lo zucchero e mescolate con una frusta a mano per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.
In un frullatore o con un mixer a immersione, frullate l’uovo con lo yogurt, l’olio e i pezzi di frutta, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Versate quindi il mix liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi e amalgamate delicatamente con una frusta a mano per pochi secondi. CONSIGLIO: non mescolate troppo, l’impasto deve rimanere cremoso e con qualche piccolo grumo.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con carta da cucina. Quando sarà ben calda (circa 180°C), versate 2 cucchiai di impasto per ogni pancake e coprite subito con un coperchio.
Cuocete per circa 2 minuti, finché la base risulterà dorata e i bordi inizieranno a rassodarsi. Girate i pancake con delicatezza e proseguite la cottura per altri 2 minuti, sempre con il coperchio.
Continuate fino a esaurire tutto l’impasto. CONSIGLIO: se avete scelto frutta molto succosa, i tempi di cottura potrebbero allungarsi leggermente.
Servite i pancake tiepidi, con il topping che preferite. BUON PANCAKE :)
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake alla Frutta con fettine di frutta fresca e un filo di miele.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.
COSA ABBIAMO USATO PER QUESTA RICETTA
Tutti i link sono affiliati – se acquisti da qui, ci aiuti a portare avanti Pancake Eden, senza costi per te 💛
Puoi usare ciò che preferisci, ma se ti serve un riferimento, questi sono gli strumenti che usiamo ogni giorno a casa nostra.