PANCAKE ALLA BANANA
- Stella
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Soffici, umidi e dolci al punto giusto: i Pancake alla Banana sono la ricetta perfetta quando hai delle banane mature che ti guardano dal cestino della frutta.
Hanno tutto il profumo e il gusto del banana bread… ma in versione pancake.
Facili, veloci, con pochissimo zucchero (perché la banana fa già il suo lavoro), sono ideali per una colazione leggera ma buonissima.
Bastano pochi ingredienti e in pochi minuti avrai dei pancake alti e morbidi, da personalizzare con quello che preferisci: frutta fresca, un filo di sciroppo d’acero o anche solo una spolverata di cannella.
Se ami il banana bread, questa è la colazione che ti farà innamorare.


DOSI PER
6 pancake
INGREDIENTI
95 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
10 g zucchero
1 banana media matura
1 uovo
60 g yogurt greco
15 g olio di semi
Q.b. Olio (per la padella)
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE ALLA BANANA
In una ciotola ampia setacciate la farina insieme al lievito e allo zucchero, poi mescolate brevemente con una frusta a mano per uniformare gli ingredienti secchi.
Sbucciate la banana, tagliatela a rondelle e schiacciatela con una forchetta fino a ridurla in purea. Unite l’uovo, lo yogurt greco e l’olio, quindi mescolate fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Versate il mix liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi e amalgamate con una frusta per pochi secondi. CONSIGLIO: non serve lavorare troppo l’impasto, qualche piccolo grumo è normale e mantiene i pancake più soffici.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con carta da cucina per distribuire bene l’olio.
Quando sarà ben calda (circa 175°C), versate due cucchiai di impasto per ogni pancake e coprite subito con un coperchio. CONSIGLIO: lasciate che l’impasto si allarghi da solo in cottura, senza aiutarvi con il cucchiaio.
Dopo circa 2 minuti, quando la base è dorata e i bordi iniziano ad asciugarsi, girate i pancake con una spatola piatta e un movimento deciso ma delicato.
Cuocete per altri 2 minuti sempre con il coperchio, finché non ci saranno più tracce di impasto crudo sui bordi. Continuate così fino a terminare l’impasto. CONSIGLIO: impilateli uno sopra l’altro per mantenerli caldi e morbidi mentre finite la cottura.
Servite subito con il vostro topping preferito. BUON PANCAKE :)
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake alla Banana con frutta fresca e un filo di sciroppo d'acero.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.
COSA ABBIAMO USATO PER QUESTA RICETTA
Tutti i link sono affiliati – se acquisti da qui, ci aiuti a portare avanti Pancake Eden, senza costi per te 💛
Puoi usare ciò che preferisci, ma se ti serve un riferimento, questi sono gli strumenti che usiamo ogni giorno a casa nostra.