Pancake alle Albicocche
- Stella
- 25 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 ott
Tutta l’estate in un morso.
Questi pancake sono umidi, leggeri e pieni di albicocche fresche — che in padella diventano dolcissime e leggermente caramellate.
Si preparano in pochissimi minuti e hanno il profumo esatto delle mattine d’estate.
Perfetti per chi ama iniziare la giornata con qualcosa di semplice ma speciale.
(Attenzione: uno tira l’altro.)



Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.
20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.
Dosi per
6-7 pancake
Ingredienti
100 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
1 g bicarbonato di sodio
15 g zucchero
1 uovo
80 g yogurt greco
45 g latte
15 g olio di semi
4 albicocche medie (140 g)
Q.b. Fettine di albicocca (facoltativo)
Q.b. Olio (per la padella)
Procedimento
Come preparare i pancake alle albicocche
In una ciotola capiente, setacciate farina, lievito e bicarbonato. Unite lo zucchero e mescolate con una frusta a mano per distribuire bene gli ingredienti secchi.
In un'altra ciotola versate l’uovo, lo yogurt greco, il latte e l’olio. Mischiate finché il composto risulta liscio e omogeneo.
Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniteli con una frusta a mano per circa 20 secondi, giusto il tempo di amalgamarli. Consiglio: l’impasto deve restare leggermente grumoso, quindi resistete alla tentazione di mescolare troppo.
Tagliate le albicocche a pezzetti piccoli. Consiglio: assicuratevi che i pezzi siano piccoli così cuoceranno e si distribuiranno perfettamente.
Aggiungete le albicocche all’impasto e incorporatele delicatamente con un cucchiaio. N.b. La consistenza dell’impasto deve essere densa e cremosa.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela uniformemente, aiutandovi con della carta da cucina.
(facoltativo) Per un effetto wow, adagiate 5 fettine sottili di albicocca a raggiera sulla padella prima di versare l’impasto (5 per ogni pancake).
Non appena sarà ben calda (temperatura ideale 180°C), versate un cucchiaio abbondante di impasto sopra le fettine e coprite subito con il coperchio.
Dopo circa 2 minuti, quando i bordi sono asciutti e la base ben dorata, girate i pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterli troppo forte.
Cuoceteli ancora 2 minuti col coperchio, finché l’impasto sarà completamente cotto ai lati. Proseguite così fino a esaurire l’impasto. Consiglio: disponete i pancake uno accanto l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per farli raffreddare leggermente.
Una volta terminata la cottura, servite i pancake con il vostro topping preferito. Buon pancake :)
Topping (suggerimento)
Provate i Pancake alle Albicocche con una spolverata di zucchero semolato.
Conservazione
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.



