PANCAKE MIRTILLI E LIMONE
- Stella
- 1 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Questi Pancake Mirtilli e Limone sono tutto quello che cerchi d’estate: freschi, leggeri, velocissimi da preparare e con la frutta che… esplode a ogni morso.
Il mix tra il dolce dei mirtilli e il profumo del limone li rende perfetti per la colazione, la merenda o anche da portare in spiaggia sotto l’ombrellone.
Si preparano in pochi minuti, con ingredienti semplici e genuini.
Il risultato? Pancake alti, morbidi e super fruttati, da gustare con il topping che amate di più.

DOSI PER
5-6 pancake
INGREDIENTI
95 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
1 g bicarbonato di sodio
20 g zucchero
1 uovo
80 g yogurt greco
35 g latte
1 cucchiaio succo di limone
½ scorza di limone
15 g olio di semi
120 g mirtilli freschi
Q.b. Olio (per la padella)
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE MIRTILLI E LIMONE
Lavate delicatamente i mirtilli, tamponateli con carta da cucina e teneteli da parte.
In una ciotola capiente, setacciate la farina insieme al lievito e al bicarbonato. Unite anche lo zucchero e mescolate con una frusta a mano, per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
In un secondo contenitore rompete l’uovo, poi aggiungete lo yogurt greco, il latte, il succo e la scorza di limone, infine l’olio. Mescolate bene fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
Versate i liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolate brevemente con la frusta: bastano circa 20 secondi. CONSIGLIO: non lavorate troppo l’impasto, qualche piccolo grumo va benissimo e aiuta a mantenere i pancake soffici.
Aggiungete i mirtilli ben asciutti e incorporateli delicatamente con un cucchiaio. L’impasto dovrà risultare cremoso e consistente, non troppo fluido.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con carta da cucina.
Quando è ben calda (circa 180°C), versate due cucchiai di impasto per ogni pancake e coprite subito con un coperchio. CONSIGLIO: allargate leggermente l’impasto con il cucchiaio, per distribuire i mirtilli su un solo strato.
Dopo 2 minuti e mezzo circa, quando la base sarà dorata e i bordi cominciano a rassodarsi, girate i pancake.
Cuocete anche il secondo lato per altri 2 minuti, sempre con il coperchio. I bordi devono essere asciutti e non devono rimanere tracce di impasto crudo. Proseguite con il resto dell’impasto.
Serviteli tiepidi, con il topping che preferite. BUON PANCAKE :)
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake Mirtilli E Limone con un filo di miele e altri mirtilli freschi.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.