PANCAKE YOGURT E LIMONE
- Stella
- 17 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giorni fa
Soffici soffici, come nuvole al limone.
Questi pancake nascono da un’idea semplice: portare in tavola tutta la freschezza dell’estate… in un batter d'occhio.
Dentro ci sono yogurt e limone, che li rendono leggeri e soffici. Il profumo del limone risveglia l’umore (e la colazione).
Una ricetta semplice, ma per nulla banale: si prepara al volo, ma regala una soddisfazione da dolce della domenica.
Perfetti per chi ama i pancake freschi, veloci da fare e altissimi da impilare.


DOSI PER
5-6 pancake
INGREDIENTI
20 g amido di mais
85 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
1 g bicarbonato di sodio
20 g zucchero
1 uovo
105 g yogurt bianco
4 g (2 cucchiaini) succo di limone
1/2 scorza grattugiata di limone
15 g olio di semi
Q.b. Olio (per la padella)
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE YOGURT E LIMONE
Iniziate preparando gli ingredienti secchi: in una ciotola ampia setacciate farina, amido, lievito e bicarbonato. Aggiungete lo zucchero e mescolate con una frusta a mano, giusto il tempo di uniformarli.
In un’altra ciotola, rompete l’uovo, unite lo yogurt, il succo di limone e l’olio. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
Grattugiate la scorza di limone e aggiungetela agli ingredienti liquidi: darà all’impasto un profumo fresco e agrumato.
Ora versate i liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e amalgamate con la frusta per circa 20 secondi. CONSIGLIO: il segreto è non mescolare troppo, altrimenti i pancake risulteranno meno soffici.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente aiutandovi con della carta da cucina.
Quando la padella è ben calda (intorno ai 185°C), versate due cucchiai di impasto per ogni pancake. Coprite subito con un coperchio. CONSIGLIO: non allargate l’impasto con il cucchiaio.
Dopo circa 2 minuti, quando la base è dorata e i bordi si sono asciugati, girate i pancake con decisione.
Proseguite la cottura per altri 2 minuti, sempre con il coperchio. I lati devono risultare asciutti e non ci devono essere tracce di impasto crudo. Continuate così fino a esaurire l’impasto. CONSIGLIO: disponeteli man mano uno accanto l’altro per raffreddarli leggermente.
Serviteli con il topping che più vi piace. BUON PANCAKE :)
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake Yogurt e Limone con una spolverata di zucchero semolato.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.
TI È PIACIUTA LA RICETTA?
Puoi supportarci con un Pancake Virtuale qui. Questo blog esiste grazie a chi ci sostiene.