top of page

PANCAKE MAGICI ALLA RICOTTA (SENZA FARINA)

  • Stella
  • 20 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 lug

Freschi, leggeri e… senza farina!


Questi pancake alla ricotta sono una magia da colazione estiva: solo 6 ingredienti, una ciotola e pochissimi minuti per prepararli.

 

Altissimi e soffici come i classici, ma con una consistenza tutta loro — più fresca, più leggera, perfetta per i giorni in cui si ha voglia di qualcosa di dolce ma easy.

 

Senza farina, perfetti anche per chi cerca una colazione più leggera… ma senza rinunciare alla soddisfazione.

 

(Le gocce di cioccolato sono facoltative, ma secondo noi… ci stanno una meraviglia.)


Un piatto di freschi e leggeri pancake magici alla ricotta senza farina, con lamponi
Un pancake alla ricotta senza farina aperto a metà

DOSI PER

5 pancake


INGREDIENTI

  • 1 uovo

  • 25 g zucchero

  • 180 g ricotta

  • 1/2 scorza grattugiata d'arancia (o un altro aroma a scelta)

  • 50 g amido di mais

  • 3 g lievito in polvere per dolci

  • 25 g gocce di cioccolato (facoltativo)

  • Q.b. Olio (per la padella)


PROCEDIMENTO

COME PREPARARE I PANCAKE MAGICI ALLA RICOTTA (SENZA FARINA)

  1. In una ciotola capiente versate l’uovo con lo zucchero e sbattete leggermente. Aggiungete la ricotta e la scorza d’arancia, poi mescolate con una frusta a mano fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.


  2. Sempre nella stessa ciotola, unite l’amido di mais e il lievito mescolando fino a incorporarli bene.


  3. Infine, aggiungete le gocce di cioccolato (facoltative) e amalgamatele all’impasto.


  4. Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungetela uniformemente con l’aiuto di carta da cucina. CONSIGLIO: la cottura di questi pancake è leggermente più lunga del solito (circa 3 minuti per lato), quindi fate attenzione che la padella non diventi troppo calda.


  5. Quando la padella è calda (temperatura ideale 160°C), versate 2 cucchiai di impasto per ogni pancake, senza allargarlo con il cucchiaio. Coprite subito con il coperchio. CONSIGLIO: aggiungete 2 cucchiaini d’acqua nella padella — creerà vapore e renderà la cottura ancora più uniforme.


  6. Dopo 3 minuti, quando la base è dorata e i bordi iniziano ad asciugarsi, girate delicatamente i pancake con una spatola piatta. CONSIGLIO: fate questo passaggio con delicatezza, altrimenti i pancake si schiacceranno.


  7. Cuocete per altri 3 minuti, sempre con il coperchio, finché i bordi saranno cotti e non ci saranno più tracce di impasto crudo. Procedete così fino a terminare tutto l’impasto. CONSIGLIO: man mano che li cuocete, disponeteli uno accanto all’altro, così si raffreddano appena restando soffici.


  8. Serviteli con il vostro topping preferito (ma anche così, naturali, sono deliziosi). BUON PANCAKE :)



TOPPING (SUGGERIMENTO)

Provate i Pancake Magici alla Ricotta (Senza Farina) con frutta fresca e una spolverata di zucchero a velo.

CONSERVAZIONE

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.



TI È PIACIUTA LA RICETTA?

Puoi supportarci con un Pancake Virtuale qui. Questo blog esiste grazie a chi ci sostiene.

 


VUOI RICEVERE LE RICETTE VIA EMAIL, SENZA PERDERNE NEANCHE UNA?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.

 

Sempre gratis. Sempre con il cuore.

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page