PANCAKE ALTISSIMI AI MIRTILLI
- Stella
- 30 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 mar
Volete portare la colazione al livello successivo? Provate i Pancake Altissimi ai Mirtilli: soffici mini materassi di dolcezza, alti ben 3,5 cm, impreziositi da rinfrescanti mirtilli freschi che esplodono di sapore ad ogni morso.
Per una colazione che conquista occhi e palato.
N.B. Non temete, saranno perfettamente cotti anche al centro. Se avete dubbi, trovate un consiglio per la cottura a fondo pagina.

DOSI PER
4 pancake altissimi
INGREDIENTI
95 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
1 g bicarbonato di sodio
20 g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
80 g yogurt greco
35 g latte
15 g olio di semi
75 g mirtilli freschi
Q.b. Olio di semi di girasole alto oleico (per la padella)
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE ALTISSIMI AI MIRTILLI
Create 4 anelli con la carta forno (scoprite come farli cliccando qui).
In una ciotola capiente setacciate la farina, il lievito in polvere e il bicarbonato. Aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischiate gli ingredienti con una frusta a mano.
In una ciotola a parte versate l’uovo, lo yogurt greco, il latte e l'olio e mescolate fino ad amalgamarli completamente.
Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniteli con una frusta a mano per circa 20 secondi, fino a quando l’impasto sarà appena amalgamato. CONSIGLIO: ci devono essere ancora piccoli grumi di farina nell'impasto, quindi resistete alla tentazione di mescolare troppo.
Versate i mirtilli freschi nell'impasto e incorporateli delicatamente con un cucchiaio. N.B. La consistenza dell’impasto deve essere cremosa e piuttosto compatta.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela in modo uniforme.
Non appena sarà calda (temperatura ideale 170°C), adagiate gli anelli di carta forno. CONSIGLIO: decidete quanti disporne in base alla grandezza della vostra padella.
Riempite gli anelli con 2-3 cucchiai di impasto per pancake, coprite con il coperchio e cuocete per 3-4 minuti. CONSIGLIO: lasciate almeno mezzo centimetro di spazio dal bordo superiore dell'anello di carta, altrimenti l’impasto rischia di fuoriuscire quando girate i pancake.
Girate i pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterli troppo forte e cuoceteli per altri 3-4 minuti con il coperchio. Proseguite così fino a terminare l’impasto.
Terminata la cottura di tutti i pancake, rimuovete l’anello di carta* e serviteli con il vostro accompagnamento preferito. BUON APPETITO :)
*CONSIGLIO PER LA COTTURA
Se, rimuovendo l'anello di carta forno, notate tracce di impasto crudo sui lati dei pancake, rimettete i pancake sulla padella calda con il lato crudo rivolto verso il basso. Cuocete per 1 minuto con il coperchio per completare la cottura.
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake Altissimi ai Mirtilli con altri mirtilli e una spolverata di zucchero a velo.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano in frigorifero per 3 giorni, in un contenitore ermetico.