PANCAKE AVENA E MIRTILLI
- Stella
- 10 set
- Tempo di lettura: 2 min
Soffici, alti e con mirtilli che si sciolgono in padella: questi Pancake Avena e Mirtilli sembrano un dolce da weekend, ma sono pensati per tutti i giorni.
La farina integrale li rende completi, lo yogurt li tiene leggeri e con un velo di burro di arachidi sopra vi tengono sazi per ore.
Una colazione semplice ma appagante, perfetta per chi ama iniziare (o finire) la giornata con qualcosa di buono.


DOSI PER
6-7 pancake
INGREDIENTI
40 g farina d’avena
50 g farina integrale
4 g lievito in polvere per dolci
15 g zucchero di canna
1 pizzico di sale
1 uovo
70 g yogurt greco
60 g latte a scelta
10 g olio di semi
125 g mirtilli freschi
Q.b. Olio (per la padella)
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE AVENA E MIRTILLI
Lavate i mirtilli, asciugateli con cura e teneteli da parte.
In una ciotola capiente setacciate la farina d’avena e quella integrale, quindi aggiungete il lievito, lo zucchero di canna e il pizzico di sale. Mescolate con una frusta a mano per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.
In un’altra ciotola unite l’uovo, lo yogurt greco, il latte e l’olio. Mescolate fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
Versate ora i liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate con una frusta a mano per circa 20 secondi: l’impasto dev’essere appena amalgamato e con qualche piccolo grumo.
Aggiungete i mirtilli freschi ben asciutti e incorporateli delicatamente con un cucchiaio.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con un filo d’olio, distribuendolo bene con della carta da cucina.
Quando la padella è ben calda (circa 180°C), versate due cucchiai di impasto per ogni pancake e coprite con il coperchio. CONSIGLIO: allargate delicatamente l’impasto con il dorso del cucchiaio, così i mirtilli si distribuiscono in modo uniforme.
Dopo circa 2 minuti e mezzo, controllate la base: se è ben dorata, girate il pancake con un gesto deciso. Proseguite la cottura per altri 2 minuti, sempre con il coperchio, finché i bordi risultano asciutti e non si vede più impasto crudo ai lati dei pancake.
Procedete così fino a esaurire tutto l’impasto. CONSIGLIO: impilate i pancake man mano che li cuocete, così resteranno caldi e morbidi fino al momento di servirli.
Gustateli tiepidi, con il topping che preferite. BUON PANCAKE :)
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake Avena e Mirtilli con frutta fresca e una spolverata di zucchero a velo.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.
COSA ABBIAMO USATO PER QUESTA RICETTA
Tutti i link sono affiliati – se acquisti da qui, ci aiuti a portare avanti Pancake Eden, senza costi per te 💛
Puoi usare ciò che preferisci, ma se ti serve un riferimento, questi sono gli strumenti che usiamo ogni giorno a casa nostra.