top of page

Pancake Bicolore (Vegani)

  • Stella
  • 13 nov
  • Tempo di lettura: 2 min

Ci siamo chiesti: come possiamo rendere ancora più buoni i nostri pancake?


E l’idea ci è subito arrivata così: aggiungendo la crema di nocciole dentro l’impasto.


Il risultato sono questi Pancake Bicolore (Vegani): sofficissimi, con il sapore pieno di cacao e nocciole e un effetto visivo wow.


In più, sono 100% vegan.


Perfetti per una colazione che unisce bellezza e bontà, senza complicazioni.



Una pagina del ricettario di pancake Eden

Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.


20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.




Dosi per

8 pancake


Ingredienti

  • 150 g farina 00

  • 5 g lievito in polvere

  • 1 g bicarbonato

  • 25 g zucchero

  • Un pizzico di sale

  • 1 banana

  • 170 g latte di soia

  • 1 cucchiaino succo di limone

  • 15 g olio di semi

  • 1 cucchiaio di crema alle nocciole (senza latte)

  • Q.b. Olio (per la padella)


Procedimento

Come preparare i pancake bicolore (vegani)

  1. In una ciotola capiente, mescolate farina, lievito, bicarbonato, zucchero e sale.


  2. Sbucciate la banana, tagliatela a pezzetti in una ciotola e schiacciatela con una forchetta.


  3. Versate la banana schiacciata, il latte di soia, il limone e l'olio sugli ingredienti secchi e mescolate con una frusta a mano fino a quando l’impasto sarà liscio e amalgamato.


  4. Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto (temperatura ideale 190°C) e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.


  5. Dividete l’impasto in due ciotole: in una delle due aggiungete la crema di nocciole e mescolate fino a ottenere un impasto scuro uniforme.


  6. Non appena la padella sarà ben calda, versate i due impasti a cucchiaini alternati (uno chiaro e uno scuro), sempre al centro, per creare un effetto bicolore concentrico (per 8 volte).

    I pancake bicolore mentre cuociono sulla padella con i buchi

  7. Dopo circa 2 minuti e mezzo, girate i pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterli troppo forte.


  8. Cuocete per altri 2 minuti e mezzo con il coperchio, fino a quando non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato del pancake. Proseguite così fino a terminare l’impasto. Consiglio: impilate i pancake uno sopra l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per mantenere il calore e l’umidità.


  9. Servite i pancake mentre sono ancora tiepidi, con ciò che più vi piace. Buon pancake :)

Conservazione

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.



Cosa abbiamo usato per questa ricetta


Vuoi ricevere le Ricette via Email, senza perderne neanche una?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.​

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page