PANCAKE CON IL PANDORO AVANZATO
- Stella
- 23 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 mar
Sono terminate le festività natalizie e ora avete la casa sommersa da tutti i pandori e panettoni che vi hanno regalato. Niente paura, ci pensiamo noi.
Abbiamo ideato una fantastica ricetta di pancake con pandoro avanzato (che puoi sostituire con il panettone), per liberare la casa in modo creativo.

DOSI PER
16 pancake
INGREDIENTI
200 g pandoro avanzato
100 g farina 00
12 g lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale
2 uova
35 g yogurt greco
110 g latte
20 g olio di semi
100 g gocce di cioccolato (facoltativo)
Q.b. Burro chiarificato (per la padella)
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE CON IL PANDORO AVANZATO
Spezzettate il pandoro all'interno di un robot da cucina e tritatelo finemente. Tenetelo da parte.
Nel frattempo, in una ciotola setacciate la farina e il lievito in polvere. Aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischiate gli ingredienti con una frusta a mano.
In una ciotola a parte versate le uova, lo yogurt greco, il latte e l'olio e mescolate fino ad amalgamarli completamente.
Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniteli con una frusta a mano per circa 30 secondi, fino a quando l’impasto sarà amalgamato. CONSIGLIO: non mescolate troppo.
A questo punto versate il pandoro tritato e le gocce di cioccolato fondente nell’impasto e incorporateli completamente.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.
Non appena sarà ben calda (temperatura ideale 180°C), versate un cucchiaio di impasto sulla padella per formare i pancake e coprite con il coperchio.
Quando la base sarà dorata (2 minuti), girate i pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterli troppo forte.
Cuocete per altri 1-2 minuti con il coperchio, fino a quando non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato del pancake. Proseguite così fino a terminare l’impasto. CONSIGLIO: impilate i pancake uno sopra l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per mantenere il calore e l’umidità.
Terminata la cottura di tutti i pancake, serviteli con il vostro accompagnamento preferito. BUON APPETITO :)
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake con il Pandoro Avanzato con la crema al mascarpone oppure con la crema pasticcera.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano in frigorifero per 3 giorni, in un contenitore ermetico.