top of page

PANCAKE FREDDI AL CAFFÈ

  • Stella
  • 28 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 lug

Abbiamo inventato una cosa.


L’idea è nata così, di pancia: fa caldo, i pancake ci piacciono… perché non provare a gustarli freddi, come un dolce da frigo?


Così sono nati i Pancake Freddi.


Il risultato ci ha sorpresi: morbidi, freschi. E sì, si sciolgono in bocca.


Li abbiamo tuffati nel caffè come si fa con i savoiardi, poi via in frigo.


Fa caldo, sì, ma non per questo bisogna rinunciare ai pancake.


Anzi, così diventano una merenda estiva fresca e sorprendente.


Una novità che non vedevamo l’ora di condividere. E che, secondo noi, vi farà compagnia più di una volta nei prossimi giorni bollenti.


Un piatto di pancake freddi al caffè, con yogurt greco e cioccolato

DOSI PER

5-6 pancake


INGREDIENTI

  • 100 g farina 00

  • 4 g lievito in polvere per dolci

  • 1 g bicarbonato di sodio

  • 20 g zucchero

  • 1 uovo

  • 80 g yogurt greco al caffè

  • 30 g caffè

  • 15 g olio di semi

  • 100 g caffè (a parte)

  • Q.b. Olio (per la padella)


PROCEDIMENTO

COME PREPARARE I PANCAKE FREDDI AL CAFFÈ

  1. Iniziate preparando il caffè (30 g per l’impasto + 100 g a parte). Potete farlo con la moka o la macchinetta, come preferite. Appena pronto, versatelo in una ciotola ampia per farlo intiepidire: vi servirà a temperatura ambiente.


  2. In una ciotola capiente setacciate farina, lievito, bicarbonato e aggiungete lo zucchero. Mescolate brevemente con una frusta a mano.


  3. In un’altra ciotola unite l’uovo, lo yogurt greco al caffè, 30 g di caffè (già leggermente raffreddato) e l’olio. Mescolate fino ad amalgamare tutto.


  4. Versate gli ingredienti umidi nella ciotola con quelli secchi e mescolate con la frusta per circa 20 secondi, giusto il tempo di ottenere un impasto omogeneo. CONSIGLIO: è normale se restano dei piccoli grumi di farina. Non lavorate troppo l’impasto, altrimenti i pancake risulteranno gommosi.


  5. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente. Quando è ben calda (circa 180°C se avete un termometro), versate 2 cucchiai di impasto per ciascun pancake e coprite con un coperchio. CONSIGLIO: non allargate l’impasto con il cucchiaio anche se vi sembra compatto, in cottura si espanderà da solo.


  6. Dopo circa 2 minuti, quando la base è dorata, girate i pancake con decisione. Coprite di nuovo e cuocete altri 2 minuti, finché i bordi non mostreranno più tracce di impasto crudo. Continuate così fino a esaurire l’impasto.


  7. Man mano che li cuocete, disponete i pancake uno accanto all’altro su un piatto, così si raffreddano più in fretta.


  8. Una volta cotti, immergete ogni pancake per pochi secondi nel caffè avanzato (100 g), prima da un lato e poi dall’altro. Deve essere solo una passata veloce.


  9. Sistemate i pancake in un contenitore ermetico, anche sovrapponendoli, chiudete il coperchio e riponete in frigo per almeno 1 ora. CONSIGLIO: dopo un’ora sono già ottimi, ma anche dopo 2 o 3 giorni in frigo restano buonissimi.


  10. Al momento di servirli, aggiungete il vostro topping estivo preferito. BUON PANCAKE :)



TOPPING (SUGGERIMENTO)

Provate i Pancake Freddi al Caffè con yogurt greco al caffè e pezzi di cioccolato fondente oppure yogurt greco al caffè e una spolverata di cacao amaro.

CONSERVAZIONE

I pancake si conservano per 2-3 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.



TI È PIACIUTA LA RICETTA?

Puoi supportarci con un Pancake Virtuale qui. Questo blog esiste grazie a chi ci sostiene.

 


VUOI RICEVERE LE RICETTE VIA EMAIL, SENZA PERDERNE NEANCHE UNA?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.

 

Sempre gratis. Sempre con il cuore.

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page