top of page

Pancake Giapponesi (Fluffy Pancake)

  • Stella
  • 16 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 28 ott

I Pancake Giapponesi (Fluffy Pancake) sono un piccolo miracolo: altissimi, soffici come nuvole e con quel profumo irresistibile che sa di colazione speciale.


Sì, ci vuole un po’ di pazienza — ma con la nostra ricetta passo passo (testata mille volte!), vi verranno proprio come quelli dei cafè di Tokyo: leggeri, delicati e dorati al punto giusto.


Perfetti per sorprendere qualcuno a colazione o per coccolarsi nel weekend.



Abbiamo anche raccolto tutti i nostri trucchi in una guida gratuita. Se volete provarli davvero come si deve, vi lasciamo la guida in fondo alla pagina.


Due pancake giapponesi, con fragole e zucchero a velo

Dosi per

3 pancake


Ingredienti

  • 2 uova

  • 20 g latte

  • Q.b. Aroma di vaniglia (facoltativo)

  • 35 g farina 00

  • 1 g cremor tartaro

  • 25 g zucchero

  • Q.b. Olio di semi (per la padella)


Procedimento

Come preparare i pancake giapponesi (fluffy pancake)

  1. Separate i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse. N.b. È importante che non ci sia alcuna traccia di tuorlo negli albumi.


  2. Nella ciotola dei tuorli aggiungete il latte e l’aroma di vaniglia e mescolate con una frusta a mano per amalgamarli. Nella stessa ciotola setacciate anche la farina e mescolate, sempre con l’aiuto della frusta a mano, fino a ottenere un composto liscio. Lasciate da parte il composto appena preparato.

    Composto di tuorlo pancake giapponesi

  3. Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco basso (150° circa).


  4. Nella ciotola degli albumi versate il cremor tartaro. Montate gli albumi con le fruste elettriche a bassa velocità fino a quando diventano bianchi, soffici e le fruste elettriche lasciano delle piccole ondine sulla superficie.


  5. A questo punto, con le fruste elettriche ancora in azione, versate lo zucchero negli albumi in tre riprese, ovvero un terzo alla volta.


  6. Una volta che tutto lo zucchero è stato incorporato, aumentate al massimo la velocità delle fruste. Montate gli albumi fin quando, estraendo le fruste elettriche dagli albumi montati, rimangono delle punte di albume rigide.

    Albumi montati a neve ferma

  7. Prelevate un cucchiaio di albumi montati, versatelo nel composto di tuorli e incorporatelo completamente con la frusta a mano, senza aver paura di smontarlo.


  8. Incorporate delicatamente il resto degli albumi montati in 3 riprese, un terzo alla volta, con l’aiuto di una spatola, con movimenti dall’alto verso il basso, fino a quando non sarà più visibile alcuna traccia di albumi.

    Impasto pancake giapponesi

  9. Ungete la padella in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.


  10. Versate 2 cucchiai di impasto per pancake. N.b. Avanzate 1 cucchiaio di impasto per ogni pancake per lo step successivo.


  11. Aggiungete 2 cucchiaini d’acqua negli spazi liberi della padella, coprite con il coperchio e cuoceteli per 5 minuti a fuoco basso.


  12. Terminati i 5 minuti, aggiungete un cucchiaio di impasto avanzato sopra ogni pancake. Aggiungete 2 cucchiaini di acqua nella padella, coprite con il coperchio e cuocete per altri 10 minuti.


  13. A questo punto, girate delicatamente i pancake inserendo una paletta al di sotto e facendolo scivolare dall’altro lato. Aggiungete nuovamente 2 cucchiaini d’acqua, coprite con il coperchio e cuocete per altri 10-15 minuti, sempre a fuoco basso. Consiglio: Prima di rimuoverli dalla padella controllate con attenzione i pancake e verificate che i lati siano ben cotti e non ci siano tracce di impasto crudo. Se saranno leggermente crudi al centro, basterà aggiungere altri 2 cucchiaini d’acqua nella padella, mettere il coperchio e cuocere per altri 5 minuti. Procedete così fino a completa cottura.

    Tre pancake giapponesi altissimi

  14. Appena sono cotti, serviteli con il vostro topping preferito. Buon pancake :)



Topping (suggerimento)

Provate i Pancake Giapponesi (Fluffy Pancake) con panna montata, frutta fresca di stagione e una spolverata di zucchero a velo.


Conservazione

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2 giorni, in un contenitore ermetico.


Trucchi e segreti

Abbiamo messo insieme una guida gratuita con tutti i consigli che avremmo voluto avere la prima volta: semplici, chiari e testati da noi mille volte.


Dentro ci trovi:

  • La ricetta spiegata passo passo, con foto di ogni step

  • I problemi più comuni e come evitarli (come pancake che si sgonfiano)

  • I trucchetti che non trovi in giro, davvero utili


Se ti va di provarli con più sicurezza, puoi scaricarla qui. È gratis e magari ti fa risparmiare un po’ di prove a vuoto :)

Un pc e un iPhone che mostrano la guida Pancake Giapponesi Perfetti

Vuoi ricevere le Ricette via Email, senza perderne neanche una?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.​

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page