top of page

PANCAKE MAGICI AL LIMONE (SENZA FARINA)

  • Stella
  • 26 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 ago

Soffici, alti, profumati… e incredibilmente senza farina.

 

Questi pancake al limone sono una piccola magia estiva: solo 6 ingredienti, zero sbatti e un risultato fresco e leggero.

 

La ricotta li rende morbidissimi, mentre il limone regala un profumo irresistibile. Sono perfetti per una colazione diversa dal solito, ma anche per una merenda leggera da gustare quando fa caldo.

 

Un’alternativa ideale per chi cerca pancake senza glutine o semplicemente vuole qualcosa di diverso.


Un piatto di freschi e leggeri pancake magici al limone senza farina, con ricotta e mirtilli
Un pancake al limone senza farina aperto a metà

DOSI PER

5 pancake


INGREDIENTI

  • 1 uovo

  • 25 g zucchero

  • 150 g ricotta

  • 2 cucchiaini succo di limone

  • 1/3 scorza di limone grattugiata

  • 50 g amido di mais

  • 3 g lievito in polvere

  • Q.b. Olio (per la padella)


PROCEDIMENTO

COME PREPARARE I PANCAKE MAGICI AL LIMONE (SENZA FARINA)

  1. In una ciotola capiente sbattete leggermente l’uovo insieme allo zucchero. Unite poi la ricotta, il succo e la scorza di limone, mescolando con una frusta a mano fino a ottenere un composto uniforme.


  2. Aggiungete l’amido di mais e il lievito direttamente nella stessa ciotola e lavorate l’impasto finché risulterà liscio e privo di grumi.


  3. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungetela leggermente usando un foglio di carta da cucina. CONSIGLIO: questi pancake richiedono una cottura un po’ più lunga rispetto al solito (circa 3 minuti per lato), quindi tenete sotto controllo la temperatura della padella per non farli scurire troppo. Temperatura ideale: 160°C.


  4. Versate 2 cucchiai di impasto per pancake senza allargarlo con il cucchiaio. Coprite con un coperchio.


  5. Dopo circa 3 minuti, quando i bordi iniziano a rassodarsi e la base è dorata, girateli con una spatola piatta facendo attenzione a non schiacciarli. Continuate la cottura per altri 3 minuti, sempre coperti, finché saranno completamente cotti anche all’interno.


  6. Procedete con il resto dell’impasto, poi serviteli subito.


  7. Con il vostro topping preferito o semplicemente al naturale, sono sempre buonissimi. BUON PANCAKE :)



TOPPING (SUGGERIMENTO)

Provate i Pancake Magici al Limone (Senza Farina) con frutta fresca e una spolverata di zucchero a velo.

CONSERVAZIONE

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.



COSA ABBIAMO USATO PER QUESTA RICETTA

Tutti i link sono affiliati – se acquisti da qui, ci aiuti a portare avanti Pancake Eden, senza costi per te 💛



Puoi usare ciò che preferisci, ma se ti serve un riferimento, questi sono gli strumenti che usiamo ogni giorno a casa nostra.



VUOI RICEVERE LE RICETTE VIA EMAIL, SENZA PERDERNE NEANCHE UNA?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page