top of page

Pancake Paradiso

  • Stella
  • 23 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 ott


Profumano di vaniglia e agrumi, si sciolgono in bocca… e si preparano in una manciata di minuti, senza accendere il forno.


I Pancake Paradiso sono la nostra versione "in padella" della celebre Torta Paradiso: soffici, dorati e leggeri, perfetti per la colazione o una merenda speciale.


Un morso e sembra quasi di affondare la forchetta in una nuvola.


Soffici e alti pancake paradiso

Un pancake paradiso aperto a metà


Una pagina del ricettario di pancake Eden

Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.


20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.





Dosi per

5 pancake


Ingredienti

  • 15 g fecola di patate

  • 80 g farina 00

  • 4 g lievito in polvere per dolci

  • 1 g bicarbonato di sodio

  • 25 g zucchero

  • 1 uovo

  • 80 g yogurt greco

  • 40 g latte

  • 20 g burro

  • 1/3 scorza di limone

  • Q.b. Aroma di vaniglia

  • Q.b. Olio di semi per la padella


Procedimento

Come preparare i pancake paradiso

  1. Fate sciogliere il burro in un pentolino o al microonde, poi lasciatelo intiepidire.


  2. In una ciotola ampia setacciate farina, lievito e bicarbonato. Unite lo zucchero e mescolate tutto con una frusta a mano in modo da distribuire bene gli ingredienti secchi.


  3. In un altro recipiente sbattete l’uovo con lo yogurt greco, il latte, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia, fino a ottenere un composto omogeneo.


  4. Versate ora il mix liquido e il burro fuso nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolate con una frusta a mano solo il tempo necessario per amalgamare. Consiglio: non serve ottenere un impasto liscio, qualche grumo va benissimo e aiuta a mantenere la morbidezza. La consistenza deve risultare densa e cremosa.


  5. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con l'aiuto di un foglio di carta da cucina.


  6. Quando la padella è ben calda (circa 180°C), versate 2 cucchiai di impasto per formare i pancake e coprite subito con un coperchio. Consiglio: evitate di appiattirli con il cucchiaio, prenderanno forma da soli durante la cottura.


  7. Dopo circa 2 minuti, quando la base risulterà dorata e i bordi asciutti, girate i pancake delicatamente ma con decisione. Continuate la cottura per altri 2 minuti, sempre con il coperchio, finché non saranno ben dorati su entrambi i lati e completamente cotti.


  8. Procedete così fino a esaurire tutto l’impasto. Consiglio: per mantenerli caldi e soffici, impilateli man mano su un piatto.


  9. Serviteli ancora tiepidi con abbondante zucchero a velo. Buon pancake :)



Conservazione

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.



Cosa abbiamo usato per questa ricetta


Vuoi ricevere le Ricette via Email, senza perderne neanche una?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.​

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page