PANCAKE YOGURT E PESCHE
- Stella
- 1 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 giorni fa
Soffici, dorati, profumati: questi Pancake Yogurt e Pesche hanno tutto quello che amiamo dell’estate.
La dolcezza naturale della frutta, il profumo invitante che si sprigiona in cottura, la consistenza morbidissima grazie allo yogurt.
Si preparano in pochi minuti e con pochissimi ingredienti, ma il risultato è davvero speciale.
Perfetti a colazione o per una merenda leggera, sono freschi, estivi e semplicemente irresistibili.

DOSI PER
6 pancake
INGREDIENTI
95 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
1 g bicarbonato di sodio
20 g zucchero
1 uovo
115 g yogurt bianco
15 g olio di semi
2 pesche medie (140 g)
Q.b. Fettine di pesca (facoltativo)
Q.b. Olio (per la padella)
PROCEDIMENTO
COME PREPARARE I PANCAKE YOGURT E PESCHE
In una ciotola capiente, setacciate la farina con il lievito e il bicarbonato. Unite lo zucchero e mescolate con una frusta a mano, in modo da distribuire uniformemente tutti gli ingredienti secchi.
In un’altra ciotola versate l’uovo, lo yogurt e l’olio. Mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Versate gli ingredienti liquidi su quelli secchi e amalgamateli con la frusta per circa 20 secondi, il tempo necessario a ottenere un impasto uniforme ma ancora leggermente grumoso. CONSIGLIO: non mescolate troppo, per non compromettere la morbidezza dei pancake.
Lavate le pesche e tagliatele a pezzetti piccoli, così da favorire una cottura uniforme e una buona distribuzione nell’impasto. Aggiungetele al composto e incorporatele delicatamente con un cucchiaio. N.B. L’impasto finale sarà denso e cremoso.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con carta da cucina.
(facoltativo) Per una presentazione più scenografica: disponete 3 fettine sottili di pesca direttamente sulla padella prima di versare l’impasto.
Una volta che la padella è ben calda (circa 180°C), versate un cucchiaio abbondante di impasto sopra le fettine e coprite con un coperchio.
Cuocete per circa 2 minuti, finché la base sarà dorata e i bordi risulteranno asciutti. Girate con attenzione e cuocete l’altro lato per altri 2 minuti, sempre con il coperchio.
Procedete in questo modo fino a esaurire l’impasto. CONSIGLIO: disponete i pancake uno accanto all’altro mentre gli altri finiscono di cuocere, senza sovrapporli.
Serviteli con il vostro topping preferito. BUON PANCAKE :)
TOPPING (SUGGERIMENTO)
Provate i Pancake Yogurt e Pesche con una spolverata di zucchero a velo.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.
TI È PIACIUTA LA RICETTA?
Puoi supportarci con un Pancake Virtuale qui. Questo blog esiste grazie a chi ci sostiene.