top of page

Pancake Ripieni di Cioccolato

  • Stella
  • 9 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 59 minuti fa

I pancake che vorresti sempre trovare già pronti.


Soffici, caldi e con un cuore di cioccolato che si scioglie al primo morso.


Perfetti per quelle mattine in cui hai voglia di qualcosa che coccola, soddisfa e ti fa dire “ok, ora sì che è una buona giornata”.


Facili da preparare, ma con l’effetto wow garantito.


Una pila di pancake altissimi ripieni di cioccolato

Una pagina del ricettario di pancake Eden

Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.


20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.




Dosi per

4 pancake


Ingredienti

  • 85 g farina 00

  • 3 g lievito in polvere per dolci

  • Un pizzico di bicarbonato

  • 15 g zucchero

  • 1 uovo

  • 70 g ricotta vaccina

  • 55 g latte

  • Un cucchiaino succo di limone

  • 10 g olio di semi

  • 4 pezzi grossi di cioccolato

  • Q.b. Olio (per la padella)


Procedimento

Come preparare i pancake ripieni di cioccolato

  1. Setacciate la farina in una ciotola capiente insieme al lievito e al bicarbonato. Unite lo zucchero, poi mescolate con una frusta a mano.


  2. In un’altra ciotola sbattete l’uovo con la ricotta, il latte, il limone e l’olio fino a ottenere un composto liscio e uniforme.


  3. Unite i liquidi agli ingredienti secchi e lavorate l’impasto quel tanto che basta per amalgamare. Consiglio: va benissimo se restano piccoli grumi di farina — meglio non mescolare troppo.


  4. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente, distribuendo l’olio con della carta da cucina.


  5. Quando la padella è calda (intorno ai 175°C), versate due cucchiai di impasto per ciascun pancake.


  6. Posizionate un pezzetto di cioccolato al centro e coprite con un altro cucchiaio di impasto, chiudendo bene il ripieno. Coprite con il coperchio.


  7. Dopo circa 2 minuti e mezzo, quando la base è dorata e i bordi iniziano ad asciugarsi, girate i pancake con decisione senza sbatterli troppo forte (altrimenti uscirà il ripieno).


  8. Proseguite la cottura per altri 2 minuti e mezzo, sempre con il coperchio, finché non sarà ben dorato anche il secondo lato e non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato dei pancake. Continuate fino a esaurire l’impasto. Consiglio: impilate i pancake uno sull’altro man mano che li cuocete per mantenerli caldi e soffici.


  9. Aggiungete il topping che amate di più e godeteveli ancora caldi. Buon pancake :)



Topping (suggerimento)

Provate i Pancake Ripieni di Cioccolato con una spolverata di zucchero a velo.

Conservazione

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.



Cosa abbiamo usato per questa ricetta


Vuoi ricevere le Ricette via Email, senza perderne neanche una?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.​

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page