Pancake Senza Uova
- Stella
- 5 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 ott
Non servono le uova per una colazione da sogno.
Questi pancake senza uova sono buonissimi, soffici, alti e dorati proprio come quelli tradizionali — ma senza nemmeno un uovo nell’impasto.
Abbiamo lavorato a lungo per trovare il giusto equilibrio... e ora possiamo dirlo: non vi accorgerete nemmeno della differenza.
Se pensavate che senza uova fosse impossibile, questa ricetta vi farà cambiare idea al primo morso.

Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.
20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.
Dosi per
6 pancake
Ingredienti
150 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
1 g bicarbonato di sodio
25 g zucchero
1 pizzico di sale
1 banana non troppo matura
170 g latte di soia
Qualche goccia succo di limone
15 g olio di semi
Q.b. Olio (per la padella)
Procedimento
Come preparare i pancake senza uova
In una ciotola capiente setacciate la farina, il lievito in polvere e il bicarbonato. Aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischiate gli ingredienti con una frusta.
Sbucciate la banana, tagliatela a pezzetti in una ciotola e schiacciatela con una forchetta.
Versate la banana schiacciata, il latte di soia, il limone e l'olio sugli ingredienti secchi e mischiate con una frusta a mano fino a quando l’impasto sarà liscio e ben amalgamato.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.
Non appena sarà calda (temperatura ideale 190°C), versate 2 cucchiai di impasto sulla padella per formare i pancake e coprite con il coperchio. Consiglio: non allargate l’impasto con il cucchiaio, durante la cottura si espanderà in autonomia.
Quando la base sarà dorata e i bordi saranno asciutti (2 minuti e mezzo), girate i pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterli troppo forte.
Cuocete per altri 2 minuti con il coperchio, fino a quando non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato del pancake. Proseguite così fino a terminare l’impasto. Consiglio: impilate i pancake uno sopra l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per mantenere il calore e l’umidità.
Una volta terminata la cottura, servite i pancake con il vostro topping preferito. Buon pancake :)
Topping (suggerimento)
Provate i Pancake Senza Uova con frutta fresca di stagione e sciroppo d'acero a piacere.
Conservazione
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.




