top of page

Pancake Senza Zucchero

  • Stella
  • 21 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 52 minuti fa

A volte le ricette nascono così. Da un esperimento, da una curiosità o semplicemente da quei giorni in cui vuoi qualcosa di buono ma un po’ diverso dal solito — come i nostri Pancake Banana e Mela (Senza Zucchero).


E lo ammettiamo: non ci aspettavamo che venissero così buoni.


Questi Pancake Senza Zucchero sono incredibilmente soffici (in modo davvero esagerato) e profumano di vaniglia.


Dolci al punto giusto, perfetti da gustare così come sono o con un tocco di frutta sopra, quando vuoi una colazione semplice ma con tutto il sapore di Eden. 




Una pagina del ricettario di pancake

Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.


20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.




Dosi per

6 pancake


Ingredienti

  • 95 g farina 00

  • 4 g lievito in polvere per dolci

  • 25 g eritritolo

  • Un pizzico di bicarbonato

  • Un pizzico di sale

  • 1 uovo

  • 80 g yogurt greco

  • 45 g latte

  • 15 g olio di semi

  • Q.b. Aroma di vaniglia

  • Q.b. Olio (per la padella)


Procedimento

Come preparare i pancake senza zucchero

  1. In una ciotola capiente setacciate farina, lievito, eritritolo, bicarbonato e sale. Mescolate con una frusta a mano per distribuire bene tutti gli ingredienti secchi.


  2. In un’altra ciotola rompete l’uovo e aggiungete yogurt greco, latte, olio e aroma di vaniglia. Lavorate con una frusta fino a ottenere un composto uniforme e liscio.


  3. A questo punto versate il mix liquido sugli ingredienti secchi e amalgamate per pochi secondi, giusto il tempo di ottenere un impasto omogeneo. Consiglio: non lavoratelo troppo, qualche piccolo grumo serve a rendere i pancake più soffici.


  4. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente aiutandovi con carta da cucina.


  5. Quando la padella è calda (circa 170°C), versate 2 cucchiai di impasto per ogni pancake e coprite con un coperchio. Consiglio: lasciate che l’impasto si allarghi da solo in cottura, senza stenderlo con il cucchiaio.


  6. Dopo circa 2–2 minuti e mezzo, quando la base sarà dorata e i bordi iniziano a rassodarsi, girate i pancake con una spatola piatta con un movimento deciso.


  7. Continuate la cottura per altri 2 minuti, sempre con il coperchio, fino a quando non resteranno più tracce di impasto crudo ai lati. Proseguite nello stesso modo con tutto l’impasto. Consiglio: per mantenerli caldi e soffici, impilateli man mano uno sopra l’altro.


  8. Una volta pronti, serviteli subito con il topping che preferite. Buon pancake :)


Topping (suggerimento)

Provate i pancake senza zucchero con una spolverata di eritritolo a velo e frutti di bosco.


Conservazione

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.



Cosa abbiamo usato per questa ricetta


Vuoi ricevere le Ricette via Email, senza perderne neanche una?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.​

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page