Pancake Magici Alla Zucca (Senza Farina)
- Stella
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
Questi Pancake Magici Alla Zucca (Senza Farina) sono la nostra versione magica dei Pancake alla Zucca: senza farina, con solo 6 ingredienti e pronti in pochi minuti.
La zucca cotta in friggitrice ad aria li rende soffici, asciutti al punto giusto. Perfetti per chi ama le ricette semplici ma con qualcosa in più.
Le gocce di cioccolato? Facoltative, ma irresistibili.
Pancake Eden. Ricette da tenere in cucina.
20 tra le ricette più amate, tutte in un unico posto. Da sfogliare, stampare e usare ogni volta che hai voglia di pancake.
Dosi per
5-6 pancake
Ingredienti
100 g purea di zucca cotta (bella asciutta)
1 uovo
25 g zucchero
¼ cucchiaino di cannella
Un pizzico di sale
3 g lievito in polvere
50 g amido di mais
25 g gocce di cioccolato (facoltative)
Q.b. Olio (per la padella)
Procedimento
Come preparare i pancake magici alla zucca (senza farina)
Per prima cosa, cuocete la zucca: tagliatela a cubetti e disponetela nella friggitrice ad aria. Cuocete in modalità Bake a 160°C per circa 20 minuti, finché sarà morbida. Una volta cotta, lasciatela intiepidire e poi riducetela in purea con una forchetta o un mixer.
In una ciotola capiente, versate l’uovo e lo zucchero, poi mescolate con una frusta a mano fino a ottenere un composto leggermente spumoso.
Aggiungete la purea di zucca, la cannella, il pizzico di sale e mescolate fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Unite ora l’amido di mais e il lievito, mescolando con cura per incorporarli completamente all’impasto.
Infine, se vi va, aggiungete le gocce di cioccolato e amalgamatele delicatamente con una spatola.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungetela leggermente con l’aiuto di un foglio di carta da cucina. N.b. Per questi pancake, la cottura è leggermente più lenta del solito. Meglio tenere la padella non troppo calda (temperatura ideale: 160°C) per evitare che si brucino fuori e restino crudi dentro.
Quando la padella è pronta, versate circa 2 cucchiai di impasto per ogni pancake e coprite subito con un coperchio. Consiglio: potete aggiungere 2 cucchiaini d’acqua nella padella prima di coprire. Il vapore aiuta a cuocere l’interno in modo più uniforme.
Dopo circa 3 minuti, quando la base è dorata e i bordi iniziano ad asciugarsi, girate delicatamente i pancake con una spatola piatta. Consiglio: fatelo con delicatezza, così resteranno belli alti e soffici.
Proseguite la cottura per altri 3 minuti, sempre con il coperchio, finché non saranno ben cotti anche ai bordi e non ci saranno più tracce di impasto crudo. Procedete così fino a terminare l’impasto. Consiglio: man mano che li cuocete, potete disporli uno sopra all’altro su un piatto, così si manterranno umidi e caldi.
Serviteli tiepidi, con il topping che preferite (ma anche da soli sono una magia). Buon pancake :)
Topping (suggerimento)
Provate i pancake magici alla zucca (senza farina) con qualche scaglia di cioccolato fondente.
Conservazione
I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 3 giorni, in un contenitore ermetico.








