top of page

PANCAKE MELE E MIELE

  • Stella
  • 4 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Ispirati a una delle nostre ricette più amate — i Pancake alle Mele, questi Pancake Mele e Miele sono piccoli, dolci al punto giusto e semplicemente irresistibili.

 

Il miele nell’impasto li rende umidi e profumati, mentre le mele regalano un bel contrasto di texture: morbido dentro, leggermente croccante fuori.

 

Uno tira l’altro — e non è solo un modo di dire.


Un piatto con piccoli e soffici pancake alle mele e miele

DOSI PER

1-2 porzioni


INGREDIENTI

  • 100 g farina 00

  • 4 g lievito in polvere per dolci

  • 1 g bicarbonato di sodio

  • 1 pizzico di sale

  • 1 uovo

  • 120 g yogurt bianco

  • Qualche goccia succo di limone

  • 20 g miele

  • 15 g olio di semi

  • 1 mela

  • Q.b. Olio (per la padella)


PROCEDIMENTO

COME PREPARARE I PANCAKE MELE E MIELE

  1. Setacciate la farina in una ciotola capiente insieme al lievito, al bicarbonato e al sale. Mescolate il tutto con una frusta a mano per distribuire bene gli ingredienti secchi.


  2. In un’altra ciotola, unite l’uovo, lo yogurt, il succo di limone, il miele e l’olio. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.


  3. Versate gli ingredienti liquidi su quelli secchi e lavorate l’impasto con la frusta per circa 20 secondi, giusto il tempo di amalgamare. CONSIGLIO: lasciate qualche grumo di farina visibile, è normale e renderà super soffice la consistenza finale.


  4. Sbucciate la mela e tagliatela a cubetti piccoli. CONSIGLIO: assicuratevi che i pezzi siano piccoli così cuoceranno perfettamente.


  5. Aggiungete la mela all’impasto e incorporatela con delicatezza usando un cucchiaio. La consistenza finale dovrà essere cremosa e compatta.


  6. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con un po’ d’olio, distribuendolo con carta da cucina.


  7. Quando è ben calda (circa 180°C), versate due cucchiaini di impasto per ciascun pancake, senza allargarlo: si espanderà da solo in cottura. Coprite con il coperchio.


  8. Dopo circa 2 minuti, quando la base sarà dorata e i bordi appariranno asciutti, girate con decisione ma senza sbatterli troppo forte.


  9. Cuocete altri 2 minuti, sempre con coperchio, finché l’impasto sarà completamente cotto anche ai lati. Proseguite allo stesso modo fino a terminare l’impasto.


  10. Serviteli caldi, con il topping che preferite. BUON PANCAKE :)



TOPPING (SUGGERIMENTO)

Provate i Pancake Mele e Miele con una colata dorata di miele.

CONSERVAZIONE

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.



VUOI RICEVERE LE RICETTE VIA EMAIL, SENZA PERDERNE NEANCHE UNA?

Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di buono da condividere: pancake testati, spiegati passo passo, con un piccolo consiglio in più.

 

Sempre gratis. Sempre con il cuore.

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page