top of page

PANCAKE ALLE MELE E CIOCCOLATO

  • Stella
  • 4 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 mar

Abbiamo combinato due delle nostre ricette più amate – i pancake alle mele e i pancake con gocce di cioccolato – per creare qualcosa di ancora più irresistibile: i pancake alle mele e cioccolato.


Morbidi, umidi e con il tocco di dolcezza extra del cioccolato… impossibile resistere!


Un piatto per la colazione con pancake alle mele e cioccolato

DOSI PER

5-6 pancake


INGREDIENTI

  • 95 g farina 00

  • 4 g lievito in polvere per dolci

  • 1 g bicarbonato di sodio

  • 15 g zucchero

  • 1 pizzico di sale

  • 1 uovo

  • 80 yogurt greco

  • 45 g latte

  • 15 g olio di semi

  • 1 mela

  • 40 g gocce di cioccolato (o cioccolato tritato)

  • Q.b. Olio di semi di girasole alto oleico (per la padella)


PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola capiente setacciate la farina, il lievito in polvere e il bicarbonato. Aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischiate gli ingredienti con una frusta a mano.


  2. In una ciotola a parte versate l’uovo, lo yogurt greco, il latte e l'olio e mescolate fino ad amalgamarli completamente.


  3. Versate gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniteli con una frusta a mano per circa 20 secondi, fino a quando l’impasto sarà appena amalgamato. CONSIGLIO: ci devono essere ancora piccoli grumi di farina nell'impasto, quindi resistete alla tentazione di mescolare troppo.


  4. Sbucciate e tagliate la mela a dadini piccoli. CONSIGLIO: assicuratevi che i pezzi siano piccoli così cuoceranno perfettamente.


  5. Versate la mela tagliata e le gocce di cioccolato nell’impasto e incorporatele delicatamente con un cucchiaio. N.B. La consistenza dell’impasto deve essere cremosa e piuttosto compatta.


  6. Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela in modo uniforme, aiutandovi con della carta da cucina.


  7. Non appena sarà ben calda (temperatura ideale 180°C), versate 2 cucchiai di impasto sulla padella per formare i pancake e coprite con il coperchio. CONSIGLIO: non allargate l’impasto con il cucchiaio anche se sembra troppo compatto, durante la cottura si espanderà in autonomia.


  8. Quando la base sarà dorata e i bordi saranno asciutti (2 minuti e mezzo), girate i pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterli troppo forte.


  9. Cuocete per altri 2 minuti con il coperchio, fino a quando non vedrete più nessuna traccia di impasto crudo a lato del pancake. Proseguite così fino a terminare l’impasto. CONSIGLIO: impilate i pancake uno sopra l’altro mentre attendete che gli altri finiscano di cuocere, per mantenere il calore e l’umidità.


  10. Una volta terminata la cottura, servite i pancake con il vostro topping preferito. BUON APPETITO :)



TOPPING (SUGGERIMENTO)

Provate i Pancake alle Mele e Cioccolato con sciroppo d'acero e una spolverata di zucchero a velo.


CONSERVAZIONE

I pancake cotti e completamente raffreddati si conservano in frigorifero per 3 giorni, in un contenitore ermetico.


RICEVI NOTIZIE E RICETTE DIRETTAMENTE NELLE TUE EMAIL

Iscrizione avvenuta con successo :)

bottom of page